L’apprendimento del coding a scuola deve avvenire attraverso un approccio ludico utilizzando apposite piattaforme e giochi che insegnano a programmare animazion
La finalità è dell’azione formativa è potenziare la conoscenza delle STEM mediante metodologie didattiche
innovative Diffondere il pensiero computazionale
L’UDA si prefigge di pianificare i vari STEP del percorso delle Classi Sperimentali Prime e
Seconde previsto dal Progetto di Istituto “BORGHI IN FESTA"
Si invitano i docenti dell’Istituto a partecipare all’indagine “La Biblioteca Scolastica come Ambiente di Apprendimento: Literacy, Usi, Pratiche didattiche” promossa da INDIRE nell’ambito del Progetto Avanguardie Biblioeducative con l’obiettivo di mappare lo stato dell’arte delle […]
Si invitano tutti i docenti a prendere visione del Documento in allegato sul quale, nei prossimi incontri collegiali, prenderà avvio una considerazione condivisa.
“Sulla nostra terra sono spuntate piccole stelle che con la loro luce hanno illuminato il mondo perché sono riuscite a farci guardare le cose con i loro occhi” ( tratto dal film “Stelle sulla terra”).
Venerdì 28 Marzo, presso la sede centrale dell’Istituto Comprensivo, in via Pelaggi 1, si terrà la giornata conclusiva dei Progetti “Il cinema…per capire il mondo!” e “Ciak…si gira!” (Progetto PIANO ESTATE 21-27).